Rapagnano si trova su un colle a 314 m. s.l.m. sulla sponda sinistra del fiume Tenna.
Il toponimo è riferito alla tradizionale coltivazione di rape o ravanelli nel suo territorio.
Rapagnano, come molti altri centri della zona, dall’XI secolo fu assogettato a Fermo e ne seguì le sorti sino all’unità d’Italia.
Nel centro storico si possono ammirare i resti della cinta muraria di forma ovoidale con i tre Torrioni.
Da Vedere
Il Palazzo Comunale del 1790
La Chiesa di Sant’Antonio Abate del 1582
La Chiesa del Suffragio del 1736
Nei prossimi giorni a Rapagnano
sabato 19 luglio
👉 Sagra dell'Oca Arrosto - RAPAGNANO - FM - Loc. San Tiburzio
domenica 20 luglio
👉 Sagra dell'Oca Arrosto - RAPAGNANO - FM - Loc. San Tiburzio
domenica 27 luglio
👉 Festa delle Cove - RAPAGNANO - FM -
👉 Sagra dell'Oca Arrosto - RAPAGNANO - FM - Loc. San Tiburzio
domenica 20 luglio
👉 Sagra dell'Oca Arrosto - RAPAGNANO - FM - Loc. San Tiburzio
domenica 27 luglio
👉 Festa delle Cove - RAPAGNANO - FM -