Il comune di Valfornace nasce nel 2017 a seguito dell’unione dei comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte.
Il toponimo derivava dal torrente Fornace, nella cui valle si trovano entrambi i centri.
Pievebovigliana, il capoluogo, deve il suo nome dall’unione del termine Pieve che esistente già nel 1169 con da “Fundus Bovelianus“, una proprietà fondiaria di un personaggio dal nome latino di Bovio.
I Benedettini tra il X ed XI secolo, fondarono l’abbazia di San Giusto a Pievebovigliana uno dei monumenti più singolari del romanico marchigiano.
Successivamente Pievebovigliana, nel XIV secolo, divenne possesso del Ducato di Camerino e ne seguì le sorti passando poi allo Stato Pontificio.
Da Vedere
La Chiesa di San Giusto in San Maroto
La Pieve di Santa Maria Assunta



Nei prossimi giorni a Valfornace
Sembra non ci siano eventi in programma.
Sagre e Fiere nelle Marche